Sorrento Lingue e la Giornata Europea delle Lingue e dell'Interculturalità
SORRENTO - Anche quest’anno la Sorrento Lingue organizza la “Giornata Europea delle Lingue e dell’Interculturalità” nell’ambito delle celebrazioni indette dall’Unione Europea e che si celebra il 26 settembre in tutti i Paesi della Comunità. L’evento coincide con il decimo anniversario della fondazione della Sorrento Lingue, diretta da Cristiana Panicco, e che rappresenta uno dei centri più qualificati e accreditati a livello nazionale e internazionale per la formazione linguistica.
L’edizione 2009 della giornata europea diventa così l’occasione per tutta la comunità della costiera, per il mondo della scuola e dell’università, quello associativo-imprenditoriale, professionale e dei servizi alla pubblica amministrazione per conoscere l’Istituto, la sua dirigenza, il suo staff e soprattutto la sua proposta formativa e didattica. Inoltre giovedì 24 si svolgerà alle 10.30 nella sala del consiglio comunale di Sorrento la conferenza stampa di presentazione del programma con la partecipazione dell’Assessore Regionale della Campania alla P.I. e Formazione, l’On. Corrado Gabriele, insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali che hanno patrocinato l’iniziativa. Sabato al Teatro Tasso si terrà il convegno conclusivo con la partecipazione di docenti, accademici ed esperti a livello nazionale delle tematiche legate all’interculturalità ed ai programmi di formazione e di specializzazione nelle lingue straniere.
“Sono particolarmente soddisfatta di come in questi due anni siamo riusciti ad animare un evento che non si celebrava in alcuna realtà della provincia di Napoli – conclude Cristiana Panicco – Questo ci permette di sintonizzarci simbolicamente su una direttrice europea e testimoniare non solo una presenza attiva, ma un dinamismo socio-culturale che credo rappresenti la chiave interpretativa più idonea per leggere correttamente quelli che sono stati i nostri dieci anni di lavoro a Sorrento, gli apprezzamenti che abbiamo raccolto in ambito nazionale ed internazionale essendo riusciti a creare e ad animare un network prestigioso che ci permette di essere protagonisti effettivi del nostro quotidiano nel mondo globale. Perciò ringrazio tutti coloro che in questi anni hanno collaborato con la SL credendo nella nostra proposta e mi auguro che riusciremo a fare sempre più sistema tra di noi per vincere la sfida della competitività culturale, ancor prima che economica”.
Etichette: eventi e cultura
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page