"Impariamo a conoscerli": Riccardo Propoli, maestro artigiano candidato a Sorrento

Nel 1974 fonda una azienda specializzata in intarsio di alta qualità con un socio,e che porta avanti per una decina di anni. Resosi indipendente, e sentendone da sempre la necessità, comincia a dedicarsi all’arte vera e propria, realizzando opere prestigiose in “ pezzo unico” o in piccolissime serie, di notevole valore artistico.
Nel 1983 fonda l’Associazione Intarsiatori Penisola Sorrentina, di cui diviene Presidente; in seguito ricopre il ruolo di Coordinatore della Confartigianato Penisola Sorrentina, ed è, inoltre, nominato componente del Consiglio Nazionale del Legno, in rappresentanza della Confederazione Nazionale dello Artigianato Regione Campania. Dal 1989 al 1993 è stato componente della Consulta Economica Provinciale, per la Sezione Artigiana, presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli.
Sue opere maggiori si possono ammirare:
nella Basilica Pontificia di S.Maria del Lauro a Meta(Napoli): LA VIA CRUCIS in 14 pannelli
nella Chiesa di San Francesco in Sorrento: CROCIFISSIONE (pannello di mt. 2,50 x 1,50)
nella Cattedrale di Sorrento : DEPOSIZIONE
Da alcuni anni, forte della sua specializzazione e del suo grande desiderio di trasmettere ai giovani la sua arte, che rischia di scomparire, tiene corsi di formazione per Enti Statali e privati, per tramandare, appunto, la tecnica dell’Intarsio alle future leve.
PERCHE' VOTARMI

Il mio augurio è che vogliate accordare la vostra fiducia a chi come voi, ha le sue radici ben affondate nella nostra meravigliosa terra.
Chiedo il vostro consenso affinché mi sia data la possibilità, tenendo conto delle mie esperienze e competenze, di mettere in atto le mie idee ed i miei progetti, mirati innanzitutto a creare un futuro migliore ai nostri giovani".
Riccardo Propoli
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page