
E' una nuova sigla, anzi un nuovo acronimo partitico,
PDN, il
Partito della Nazione che darwinaniamente parlando rappresenta l'evoluzione dell'
UDC a sua volta frutto di altre filiazioni dalla casa madre
DC. Ormai siamo quasi alla
declinazione alfabetica delle sigle di partito, dal
PDL al
PDN ci manca solo il
PDM, ma forse tutti si guardano dallo scegliere la
M per specificare l'identità del partito e per scongiurare il facile e quasi naturale accostamento alla
merda...(pardòn, ma quanco ci vuole!)Il problema è che in
Italia nascono e continuano a nascere come funghi partiti e formazioni politiche, ma i personaggi sono sempre gli stessi! Anche
Berlusconi, temendo l'implosione del suo
PDL, ha mandato avanti qualcuno per ricostituire
Forza Italia, anzi
Nuova Forza Italia (NFI) che già naviga in rete per affiliare,
gratis per cinque anni, soci e nostalgici del grande
partito unico del Presidentissimo.

Tornando al
PDN di
Casini, che in
Campania veste i panni del sempiterno
Ciriaco De Mita e del neo assessore regionale
Pasquale Sommese, ci chiediamo se questa nuova performance rappresenti l'
arca cui approderanno i
finiani, i
rutelliani, i
montezemolini e il resto di quella
società civil-politica ormai fuori e lontana dal
centro-destra berlusconiano! Sui territori presto avremo le nuove rappresentanze istituzionali degli
ex UDC transitati nel
PDN, mentre al
cittadino fuor dai giochi sembrerà di vivere in
mondo politico dove tutto cambia per non cambiare nulla visto che i volti son sempre gli stessi, ma soprattutto le mentalità, le culture e i modi di fare non solo in politica!
Etichette: politica e attualità
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page