SANT'AGNELLO - L'edizione 2010 della
Festa Internazionale della Primavera, quest'anno incentrata sul tema del
mare quale fonte di alimentazione, salute, vita e lavoro, nonché come simbolo di
sacrificio, coraggio e pace, si apre con la mostra fotografica "
Altri di noi al di là del mare" del maestro
Gigino Nostrale. Il famoso artista campano ha puntato l'obiettivo della sua macchina fotografica su realtà vicine e lontane, rincorrendo emozionanti giochi di luce e ombra e cogliendo gli scorci più suggestivi del territorio e degli antichi edifici della penisola sorrentina. L'Associazione culturale
Cypraea ha promosso questo evento con il patrocinio e il sostegno del Comune di
Sant'Agnello. La mostra sarà inaugurata domenica 9 maggio alle 18 nella sala consiliare del palazzo comunale di Sant'Agnello nell'ambito di un convegno sull'imprescindibile ruolo di trait d'union svolto storicamente dal mare nello sviluppo dei rapporti tra gli Stati che si affacciano sul Mediterraneo. Dopo i saluti del sindaco
Gian Michele Orlando e di
Cecilia Coppola, fondatrice e presidente dell'associazione culturale Cypraea, prenderanno la parola S.A.R.
Principessa Wijdan Fawaz Al Hashemi ambasciatrice dello Stato di Giordania,
S.E. Hassan Abouyoub, ambasciatore del Marocco, S.E.
Jorge Chen, ambasciatore del Messico,
S.E. Brahim Aouam, console della Repubblica di Tunisia a Napoli,
Mrs. Aysem Aygun Atalay, consigliere per la Cultura e le Informazioni dell'Ambasciata di Turchia in Italia. Inoltre, interverranno anche
Giuseppina Ferriello, preside dell'istituto nautico "Nino Bixio" di Piano di Sorrento,
Asma Es-Souni, vicepresidente della Consulta regionale per l'Immigrazione e
Souzan Fatayer, vincitrice del premio della Regione Campania per la Pace e i Diritti Umani. Lo storico dell'Arte
Rosario Pinto, infine, introdurrà alla mostra. Seguirà un omaggio musicale di antiche melodie napoletane sul mare affidate alla voce di
Francesca Maresca ed alla chitarra di
Ignazio Laiola. La scuola di Danza
Magic Medley Ballet di
Marilina Iacono interpreterà una coreografia sulla Pace. A chiusura della manifestazione l'
Associazione Cuochi penisola sorrentina e la
Cooperativa Solagri faranno gustare i sapori degli agrumeti della penisola. Gli illustri ospiti visiteranno la tenuta storica del "
Pizzo" guidati dalla duchessa
Irene Imperiali di Francavillla.
La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 16 maggio dalle 9 alle 13 ed ancora dalle 16 alle 21.
Etichette: comunicato stampa Cypraea
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page