Bagni Regina Giovanna, iniziativa del Comitato Civico Cittadini di Sorrento
SORRENTO - Al via la giornata di informazione, indetta da un comitato civico di cittadini di Sorrento, sulla tutela e l’importanza archeologica dei ruderi romani presenti al Capo di Sorrento nei pressi dei “Bagni della Regina Giovanna”. Sabato 18 luglio, a partire dalle ore 10,00 e fino alle ore 19,00 circa saranno distribuiti a tutti i bagnanti e visitatori che si recheranno alla “Regina Giovanna” alcuni volantini informativi relativi alla villa romana presente, spesso erroneamente denominata “di Pollio Felice”. La brochure, realizzata dal gruppo civico capeggiato da Luigi Di Prisco e Giuseppe Aulicino, presenterà alcuni cenni storici volti ad evidenziare l’importanza storico-archeologica dei resti romani, ma anche alcune leggende e miti che da secoli aleggiano intorno al sito.

Completamente d’accordo è Giuseppe Aulicino, che aggiunge: "La nostra non è solo un’azione dimostrativa occasionale, ma si inquadra in un programma articolato di iniziative culturali che saranno progressivamente svelate nelle prossime settimane. Lo scopo principale è quello di coinvolgere i nostri concittadini, specie i più giovani, nella difesa e nella valorizzazione del nostro patrimonio ambientale, artistico e culturale. Il recupero e la promozione di tale ricchezza può e deve essere un volano importante per il rilancio turistico di Sorrento, ed un’occasione unica per agevolare l’occupazione giovanile. I resti romani del Capo di Sorrento, ed i terreni limitrofi acquistati alcuni anni fa dal Comune con un grosso sacrificio economico, rappresentano a tale proposito un sito fondamentale su cui investire, e da cui ripartire, per un proficuo rilancio dell’immagine della nostra città”.
Etichette: comunicato stampa comitato civico sorrento
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page