Sorrento, sabato 19 si presenta "Cossiga Suite" di Raffaele Lauro
SORRENTO - Sabato 19 dicembre grande evento politico-culturale al Capo di Sorrento: la presentazione del nuovo libro, in inglese, di Raffaele Lauro “Cossiga Suite”, con prefazione di Francesco Cossiga.

Cossiga Suite...
“Troverai il tempo, da senatore, per scrivere il romanzo della mia vita, la mia bella avventura, dopo il due volumi di “Quel film mai girato”, che hai dedicato a mamma? Un terzo volume della nostra saga familiare? E’ una storia piena d’amore, di cui conosci quasi tutto, perché sarei felice che qualcuno, anche una sola persona, la potesse leggere e capire l’importanza di vivere non solo per sé, ma anche per gli altri.” Quel tempo, l’Autore lo ha trovato!

In queste poche parole è concentrata una storia straordinaria di umanità e di creatività. Da sole, esse basterebbero ad esplicare i multiformi contenuti di quest’opera: romanzo della mia vita; la mia bella avventura; mamma; la nostra saga familiare; una storia piena d’amore; sarei felice che qualcuno, anche una sola persona, la potesse leggere; capire l’importanza di vivere non solo per sé, ma anche per gli altri.
Raffaele Lauro ha mantenuto la promessa fatta al fratello e ha dipanato il racconto attraverso questi punti, connaturati fortemente in entrambi, il fratello richiedente e il fratello esecutore, effetto degli insegnamenti e dell’esempio ricevuti, in particolare, dalla madre Angela.
Cossiga Suite, In Praise of Brotherly Love, è innanzitutto una storia d’amore fraterno, che parla d’amore, scritta con amore, per chi sa capire l’amore, per chi è pronto a raccogliere i doni della vita. Indubbiamente, Raffaele Lauro è un uomo d’amore. Per questo è riuscito a condensarne tantissimo in questo libro, donando al lettore la parte più intima e preziosa della sua persona.
Chi ha avuto ed ha il privilegio di conoscerlo, e di aver letto quanto è stato da lui precedentemente pubblicato, senz’altro non si meraviglia, non solo dei contenuti di questo suo libro, ma soprattutto del modo in cui essi sono stati espressi.
Etichette: eventi e cultura
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page