BRUXELLES - Informazione e comunicazione svolgono un ruolo importante nel processo di integrazione europea e di accesso alle risorse comunitarie. A rappresentare il mondo dell'
ICT (
information communication technology) nella delegazione di amministratori, imprenditori e manager volata a Bruxelles c'era anche il giornalista
Vincenzo Califano. "
Innanzitutto occorre promuovere la conoscenza della Comunità Europea - ha evidenziato
Califano -
che resta ancora scarsa non solo tra i cittadini ma anche tra tanti addetti ai lavori nel mondo dell'amministrazione pubblica e dell'impresa. Quelle che definiamo opportunità connesse all'accesso alle risorse finanziarie possono infatti essere colte soltanto se ci sono le pre-condizioni di base che devono essere costruite e consolidate, confrontate e costantemente verificate con tutti gli attori di una complessa filiera istituzionale, amministrativa, tecnica e politica. Noi operatori di comunicazione e nello specifico quella istituzionale e d'impresa possiamo coadiuvare in modo strategico i soggetti benedificiari di tali risorse per cui dobbiamo essere altrettanto preparati a fare la nostra parte". In effetti esiste una piattaforma comunicativa legata alla Comunità e all'accesso ai fondi e a tutte le diverse opportunità che merita di essere conosciuta a cominciare dall'acquisizione degli elementi indispensabili per comunicare. A partire dall'uso appropriato delle lingue più diffuse nella comunit, come l'inglese e il francese. "
Inoltre bisogna entrare nella logica che gli interessi comunitari sono a carattere sovrannazionale - ha sottolineato Califano -
per cui quello che a noi può sembrare interessante e utile, per l'U.E. non lo è e quindi non sono finanziabili progetti e programmi a carattere territoriale. Siamo pronti a fare la nostra parte a fianco degli Amministratori e delle imprese".
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page