I Big in costiera: De Luca e Cosentino!


La battaglia elettorale sembra giocarsi sempre di più, su l'uno e su l'altro fronte, ma anche all'interno degli schieramenti e con maggior virulenza nel centro-sinistra per le inquietitudini dei dipietristi, sul piano del livello di corruzioni degli aspiranti candidati, sul coinvolgimento loro e dei loro entourage in vicende sporche e di malaffare: insomma questi poveri elettori sembrano non abbiano altra scelta che eleggere criminali sotto mentite spoglie!
L'altro e il vero rischio però è quello che passi l'idea che "tutti corrotti...nessuno corotto" col risultato di mandare all'aria il residuo senso civico e morale dei cittadini che, nonostante tutto, continuano a recarsi alle urne.
E questo sicuramente è un problema delle classi dirigenti nazionali che sembrano incapaci di promuovere nella politica e nelle istituzioni un personale onesto, preparato e in grado di invertire questo trend pericoloso per la democrazia. Prevalgono sempre e soltanto i "cattivi" in questo gioco della politica dove i "buoni" non sembrano più esistere nè aver spazio d'azione. Allora tutti a darsi da fare per diventar cattivi e per essere ammessi al circolo più esclusivo, quello dei potenti gestori della cosa pubblica, dal comune al governo nazionale passando per gli stadi intermedi.
Queste elezioni regionali possono segnare la svolta e far piombare la Campania, ma non solo, nel medioevo della politica avendo praticamente cancellato dalla scena la buona politica al servizio dei cittadini.
Etichette: tour elettorali
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page