SORRENTO - Ha preso il via l'amministrazione di
Giuseppe Cuomo con un'importante novità, la trasmissione
via web delle sedute consiliari, una scelta voluta dal
Sindaco per rendere sempre più trasparente l'attività amministrativa e coinvolgere la cittadinanza in un'operazione di conoscenza sulle attività della P.A.

In apertura di seduta il consigliere del PD
Luigi Mauro ha espresso perplessità sulla designazione ad assessore di
Mariano Pontecorvo, leader della civica "
Il Ponte", la cui attività professionale nel settore dell'edilizia sarebbe incompatibile con l'esercio delle deleghe assessoriali conferitagli e specificamente nel settore dei LL.PP.
Mauro ha evidenziato che l'assessore sarebbe al momento "
in quiescenza", cioè non svolgerebbe attività professionale nel settore, circostanza sulla quale "
sarà osservata un'attenta vigilanza" da parte dell'opposizione. L'ex vice sindaco
Rosario Fiorentino ha invece sollevato eccezioni di incompatibilità a carico dei consiglieri
Lorenzo Fiorentino, subentrato al posto di
Giuseppe Stinga nominato assessore, e di
Antonino Terminiello. Il primo è dipendente comunale in aspettativa che avrebbe un contenzioso di tipo "
contributivo" con l'Ente e un
abuso edilizio che lo porrebbe in conflitto con l'Ente. Il secondo,
Terminiello, avrebbe un contenzioso per
realizzazione abusiva di manufatto sui Cisternoni Romani. La segretaria comunale ha spiegato che allo stato in entrambi i casi non esistono situazioni di "
liti" tra le parti per cui ha proceduto a far convalidare gli eletti inclusi i consiglieri. Ha fatto il suo esordio sulla scena amministrativa anche la neo consigliera
Guglielmina Ciampa che ha chiesto di essere messa in condizione di esercitare il proprio mandato ed ha chiesto che gli eletti depositino le proprie dichiarazioni dei redditi per trasparenza. Il Sindaco
Cuomo ha dichiarato la massima disponibilità a favorire l'esercizio del mandato amministrativo da parte di tutti i consiglieri e per quanto concerne la pubblicazione dei redditi e dello stato patrimoniale dei consiglieri "
si tratta di un provvedimento già presente nel nostro programma elettorale". La maggioranza ha presentato la candidatura del consigliere
Mario Acampora a presidente del consiglio comunale (eletto con
18 voti)ed il
Sindaco ha spiegato alle minoranze che avrebbero voluto una maggiore apertura alle loro posizioni che "
non si è trattato di assegnare un ruolo alle rappresentanze della maggioranza visto che è ancora disponibile un posto in giunta che il Sindaco si è riservato di assegnare a una personalità esterna in grado di dare lustro alla città". Il consigliere Mauro ha chiesto al Presidente del Consiglio comunale di portare tre argomenti alla prossima seduta consiliare e specificamete: modifiche statutarie e regolamenti, recesso dalla procedura dei derivati che espone il Comune a un risarcimento estremamente oneroso se non si dovesse adottare il provvedimento suggerito anche dal collegio dei revisori dei conti nella loro relazione al consiglio; infine l'anagrafe degli eletti.
Formalizzati anche i capigruppi consiliari:
PDL: Emilio Moretti; UDC: Emilio Stefano Marzuillo, Alleanza per Sorrento: Federico Cuomo; Sorrento Domani: Antonino Terminiello; Il Ponte: Antonino Pane; Insieme per Sorrento: Rosario Fiorentino. PD: Luigi Mauro.
Etichette: Sorrento consiglio comunale
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page