lunedì 3 agosto 2009

Sorrento, musica e teatro,un agosto di spettacoli

SORRENTO - Sarà il concerto di Francesco de Gregori, il 16 agosto, l'appuntamento più atteso del Festival dello Spettacolo di Sorrento. La rassegna, giunta quest'anno alla sua XIII edizione con la direzione artistica di Bruno Tabacchini, offre musica, teatro e danza nall'interno della splendida Villa Fiorentino. Oltre a De Gregori, sono in calendario appuntamenti con artisti di fama internazionale: Raffaele Paganini, Augusto Enriquez y su Mambo Band.
Dodici gli spettacoli in cartellone, realizzati dalla O.A. Procultur Campania, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Napoli e del Comune di Sorrento: quasi uno al giorno e a Sorrento sarà festa sotto le stelle per tutto agosto. Si comincia mercoledì 5 agosto con Peppino Di Capri in concerto: una manifestazione di solidarietà realizzata in collaborazione con Rotary Club Sorrento e l’Assessorato alle Pari Opportunità.
Ancora musica venerdì 7 agosto con Joe Barbieri in concerto con la complicità del pianoforte di Antonio Fresa, del contrabbasso di Giacomo Pedicini, della batteria di Sergio Di Natale e del violoncello di Stefano Iorio.
Appuntamento molto atteso per sabato 8 e domenica 9 agosto è con Carlo Buccirosso nella sua esilarante commedia "Napoletani a Broadway" , scritta diretta e interpretato dallo stesso attore napoletano. Martedì 11 agosto sarà di scena la grande danza con Raffaele Paganini nello spettacolo "Ho appena 50 anni" con le coreografie e la regia di Mvula Sungani. Direttamente da Cuba con un un progetto artistico di Gianni Minà mercoledì 12 agosto arriva la travolgente musica cubana con Augusto Enriquez y su Mambo Band.
Il 13 agosto Villa Fiorentino ospita la verve comica di Vincenzo Salemme con lo spettacolo"Bello di Papà, scritto", diretto e interpretato da Vincenzo Salemme; si arriva così a domenica 16 agosto per un grande evento: Francesco De Gregori in concerto, per la prima volta in Penisola Sorrentina. Il cantautore romano sarà accompagnato dalla sua Live Band ed eseguirà brani del suo vastissimo repertorio.
Da asegnalare sabato 22 agosto Crazy Airplane, una commedia di Gian Carlo Nicotra e Mirko Setaro liberamente tratta dal film "L’aereo più pazzo del mondo", con Antonio & Michele, Lina Carcuro, Daniela Martani, Cristina Moffa, Angelo Nicotra e Sara Varone. La rassegna si chiude domenica 23 agosto con Antonella Elia e Mario Brancaccio in uno spettacolo di Bruno Tabacchini e Ciro Villano dal titolo "24 Dicembre".

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page