Vico, Gastronomia e prodotti tipici per il rilancio del turismo”
VICO EQUENSE - Tutto è partito da un’idea di Gennaro Cinque, sindaco di Vico Equense. Obiettivo: valorizzare al massimo i riconoscimenti ottenuti dalla gastronomia cittadina in questi ultimi anni. La Guida Michelin, la prestigiosa bibbia dei gourmet, di recente presentata ha segnalato con l’ambita stella ben quattro ristoranti cittadini: due sono state attribuite a Gennaro Esposito della “Torre del Saracino”, mentre una a testa per Peppe Guida dell’Osteria “Nonna Rosa”, Danilo Di Vuolo del “Maxi” presso l'Hotel Capo La Gala e Michele De Leo de “L’accanto”, ristorante dell’Hotel Angiolieri.

“Il calendario natalizio di quest’anno vuole essere l’inizio di un cammino dell’amministrazione comunale al fianco di coloro che oggi rappresentano la punta di diamante del potenziale turistico di Vico Equense - ha detto il Sindaco Gennaro Cinque - È innegabile, infatti che la grande gastronomia, testimoniata dai ristoratori presenti nelle più importanti guide del settore e dai produttori di specialità agro-alimentari di qualità, costituiscono il presente e sempre più il futuro, dell’intero comparto dell’accoglienza e dell’ospitalità. Ormai abbiamo ben chiaro che se oggi la Penisola Sorrentina in generale e Vico Equense in particolare sono entrati nel circuito, sempre più numeroso, delle migliaia di gourmet che si spostano alla ricerca di esperienze gastronomiche importanti, lo si deve soprattutto a coloro che hanno investito in questo settore rischiando ed impegnandosi per promuovere sia le loro attività sia il territorio. Oggi è arrivato il momento di fare sistema tra istituzioni e privati, al fine di creare una rete tesa alla promozione del territorio e alla valorizzazione dei prodotti tipici, come i formaggi, tra i quali un posto di primo piano va riservato al Provolone del Monaco. In tutto questo, però, non possiamo dimenticare il lavoro svolto, lontano dalla nostra terra, da cuochi quali Antonino Cannavacciuolo, che ha portato sul lago d’Orta, in Piemonte, un pezzo di Vico Equense con l’intero bagaglio della tradizione gastronomica locale”.
Etichette: comunicato Francesco De Maio portavoce del sindaco
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page