
Non ci voleva la "
palla di vetro" per prevedere la catastrofe del centro-sinistra a Napoli e in Campania. Senza la candidatura di
Vincenzo De Luca sarebbe stata addirittura una
debàcle. Infatti soltanto la forte e contraddittoria personalità del sindaco di Salerno è riuscita a contenere quella che è stata una vera e propria trasfusione di consensi dal
centro-sinistra al
centro-destra accentuata dall'astensionismo di elettori sfiduciati e demotivati. Per il
centro-destra la vittoria in Campania e l'affermazione di
Stefano Caldoro significano poter far festa e considerare vinte le elezioni.

Partiamo da queste semplici considerazioni per cercare di capire che cosa è successo in attesa di conoscere i voti di preferenza attribuiti ai candidati che risulteranno eletti e che non sono ancora quantificabili: soltanto domani potranno avere un valore concreto e considerarsi definitivi dopo tutte le verifiche. Scontate le affermazioni dei
big, la partita riguarda invece le seconde e terze file impegnate a costruirsi una carriera regionale. Fra queste vanno annoverate la candidatura di
Marco Fiorentino ormai ex sindaco di Sorrento, quella della primaria ospedaliera di Vico
Flora Beneduce, quella dell'imprenditore Franco Manniello tanto per citare i nomi che maggiormente si sono spesi a livello locale. Per loro il rischio è di restare tuttu fuori, anche se Fiorentino sembra nutrire qualche speranza in coda alla classifica o da primo dei non-eletto che equivarrebbe a un'elezione per i possibili ripescaggi legati alla nomina di assessori. Fuori dai giochi le candidature minori, soprattutto nel centro-sinistra, visto l'insuccesso di
De Luca, per cui il nuovo consiglio regionale della Campania vestirà l'azzurro del
PDL col concorso degli alleati dell'
UDC in primis e delle altre liste minori,
Udeur mastelliano in testa dove la
Sandra Lonardo, ancora a domicilio coatto per ordine della magistratura, punta alla rielezione. Il suo posto, quello di presidente dell'Assemblea regionale, è stato però prenotato dalla Ministra
Mara Carfagna, capolista
PDL, accreditata di un assoluto primo posto in termini di preferenze. in caso di elezioni la Lonardo Mastella sarebbe anche l'unica consigliera regionale a non potersi insediare permanendo il divieto di dimora in Campania. Anche su questo occorrerebbe una riflessione, soprattutto perchè si tratta di un inconsueto quanto prolungato provvedimento della Magistratura che farebbe pensare a una "soluzione convenuta" per non mettere in galera la
Signora Mastella. Diversamente non si spiegherebbe quest'anomala situazione! Quanto a donne il
PDL sicuramente eleggerà
Alessandra Mussolini, mentre dovrebbero restare al palo le altre candidate, nonostante gli sforzi compiuti. Spera la
Beneduce, ma non è accreditata di successo! Per quanto riguarda la Costiera si tratta di verificare se
Fiorentino siederà o meno in consiglio regionale: dopodichè sarà possibile una più appropriata lettura di questo voto e soprattutto dei futuri scenari. L'elezione di Fiorentino a questo punto proietterebbe la Penisola Sorrentina nella "stanza dei bottoni" della regione e se ne potrebbero trarre buoni auspici per lo sviluppo dell'area da qui ai prossimi anni e in particolare fino al 2013.
4 Commenti:
Avete scritto: L'elezione di Fiorentino a questo punto proietterebbe la Penisola Sorrentina nella "stanza dei bottoni" della regione e se ne potrebbero trarre buoni auspici per lo sviluppo dell'area da qui ai prossimi anni e in particolare fino al 2013.
Buoni auspici? Stanza dei bottoni....SI' ma quelli di Lina Pace! Basta con questi nati a Firenze!!
Non potete ritenervi un blog di informazione politica,perchè molto maleducatamente di parte(PDL).Lo capirebbe anche un ignorante in politica,la democrazia è anche questa,un equa riflessione e giudizio delle notizie.Siate equi quando commentate una notizia,altrimenti dichiaratevi pubblicamente di parte.
Siate meno enfatici...La Campania da oggi è in mano a Cesaro e Cosentino, con la buona pace delle persone perbene!
Antonino Maresca
Fiorentino primo dei non eletti?
Ma se ha fatto il 22esimo?
Io credo che da domani questo risultato debba farlo un pochino riflettere..carta e penna nella hall del tourist..
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page