Berlusconi presto valuterà la proposta del Sen. Lauro su turismo e ambiente a Capri, Ischia e Sorrento
ROMA - A seguito delle gravi disfunzioni e dei ripetuti incidenti alle infrastrutture per il servizio elettrico, idrico, fognario e depurativo di località di altissimo pregio turistico, come Capri, Ischia e Sorrento, nonché dei criminali attentati al patrimonio ambientale del Golfo di Napoli, che si sono verificati nel corso della stagione turistica 2008 e 2009, creando danni rilevantissimi alle economie locali e agli operatori turistici di Capri, di Ischia, di Sorrento, di Napoli e della Regione Campania, nonché all’intera economia turistica nazionale e all’immagine internazionale del nostro Paese, a causa del rilievo assunto dalle notizie sui media stranieri, il sen. Raffaele Lauro (PdL), stamane, ha avuto un lunga ed approfondita conversazione, su tutti gli aspetti del grave problema, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.

Il sen. Lauro ha ringraziato il sottosegretario Letta, per la consueta sensibilità per la soluzione dei problemi della Campania e per la valutazione positiva della proposta, che sottoporrà immediatamente al presidente Berlusconi. Al termine della conversazione, Lauro ha dichiarato: “Ho formulato al Presidente Berlusconi la proposta di una commissione governativa, in considerazione del rilievo nazionale, ed internazionale, assunto dalla questione Capri, Ischia e Sorrento e tenuto conto che la forte politica di rilancio del turismo nazionale, voluta dal Governo Berlusconi, punta sulla qualità dei servizi turistici offerti e sul rilancio dell’immagine Italia. Un tale politica rischierebbe di essere mortificata e contraddetta da ripetuti incidenti, provocati da strutture inadeguate o fatiscenti. Servono, per una tale politica, una nuova mentalità turistica, strutture e infrastrutture essenziali ad un turismo di qualità, specie in località di altissimo pregio e di fama internazionale”.
Etichette: politica e attualità
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page