Sport, la proposta di "Sorrento di Tutti"
SORRENTO - Recuperare le strutture sportive dei campetti di Spasiano e promuovere la salvaguardia dei cisternoni romani sottostanti, questo il progetto promosso del movimento civico “Sorrento di Tutti” per restituire alla città di Sorrento un prezioso spazio pubblico, ricreativo ed archeologico, attualmente dimenticato ed abbandonato. “Stiamo costruendo un progetto di recupero del sito che consenta di restituire alla cittadinanza un importante spazio pubblico sportivo in pieno centro cittadino, ed allo stesso tempo permetta di salvaguardare un tassello importante del nostro patrimonio storico-culturale”.
Queste le dichiarazioni di Luigi Di Prisco, leader del movimento civico, che aggiunge “La struttura versa attualmente in condizioni disastrose, lo stato di abbandono è completo, ma l’assenza di sufficienti strutture sportive pubbliche nel territorio cittadino fa sì che questo patrimonio unico non possa essere abbandonato dall’amministrazione. I campetti devono essere al più presto restituiti ai giovani sorrentini. Non va dimenticato, inoltre, che il recupero dell’area garantirebbe anche un paesaggio più gradevole a tutti i condomini di via Marziale che affacciano sulla struttura abbandonata, struttura che allo stato attuale versa in condizioni igieniche decisamente precarie e potenzialmente pericolose per la salute umana. La gestione dell’impianto sportivo pubblico potrebbe poi prevedere anche un momento di consultzione con i suddetti residenti del circondario, in modo da ottimizzare gli orari di apertura senza danneggiare in alcun modo la tranquillità dell’area”.
Stando alle parole di Giuseppe Aulicino, altro esponente di punta del movimento, non sembra impossibile un veloce e completo recupero dell’area all’aperto “Parte degli impianti di illuminazione, rinnovati in anni recenti, è ancora in buone condizioni e funzionante. La realizzazione ex-novo di un campetto polifunzionale di pallacanestro/pallavolo sui resti di quello abbandonato, la ripavimentazione del campo di calcetto, il suo completamento con strutture nuove e sicure, la realizzazione di un separato spazio giochi per i più piccoli, la risistemazione delle strutture di recinzione esterne e la cura degli spazi verdi abbandonati, non sembrano sfide insormontabili.
Etichette: Comunicato stampa "Sorrento di Tutti"
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page