Il Sindaco brinda con gli amici e sostenitori della civica "Il Ponte"
"Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni ed idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere"(ONU 10.12.1948 Art. 19) /// Giovanni Falcone: "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa" /// Contatti: www.politicainpenisola.it - e-mail: toderty@gmail.com ///(blog in restyling, alcuni post non visibili)
SORRENTO - "Sono fortemente deluso del risultato ottenuto dal partito “Italia dei Valori” a Sorrento; deluso dal modo di concepire la politica in penisola sorrentina. Analizzo il voto e con sempre maggiore convinzione mi sento di affermare che le preferenze, in costiera, si esprimono solo su base clientelare e di appartenenza familiare; i contenuti sono lasciati in secondo piano o addirittura ignorati; i giovani, come me, non ricevono considerazione se non sono comunque supportati da vecchi calibri della politica sorrentina ormai “in pensione” o che aspirano comunque ad incarichi sovracomunali. Speravo che il partito in cui credo, mi avrebbe aiutato a ricevere voti di opinione, oltre quelli che io avrei potuto conquistare personalmente, ed invece l’opinione è stata espressa solo sul mio nome; alle regionali l’Idv ha ottenuto gli stessi consensi che ho ottenuto come sindaco (506), significando che l’apporto è stato invece inverso; la lista messami a disposizione era debolissima. Ringrazio comunque tutti coloro che hanno creduto nel mio nome, quei 400 elettori che, al netto dei consiglieri comunali (veramente irrisori!!!), hanno dato la preferenza al mio nome; ringrazio mia madre, Mariarosaria Iaccarino, donna degna di portare questo cognome, mio padre, mio fratello, e tutte le mie zie Antonetti e rispettive famiglie. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno sperato in una ventata di novità e legalità; ai cari 6 sorrentini su 10 che hanno creduto in Cuomo, dico di tenersi stretto il sindaco che si sono scelti.
Etichette: comunicato stampa IdV Sorrento
SORRENTO - Sul sito web del Comune di Sorrento l'indicazione dei voti di rpeferenza conseguiti dai candidati sono sbagliati per l'omissione, dal calcolo, dei voti ottenuti da tutte le liste nella sezione elettorale n°6. Infatti ciò potrebbe indurre in errore circa gli eletti effettivi in consiglio comunale.
SORRENTO - "Una vittoria di tutti i venti candidati, di tutto il direttivo, di tutti coloro che hanno contribuito, anche con critiche costruttive, a far crescere il partito". Così Giuseppe Stinga, coordinatore cittadino del Popolo della Libertà, commenta il risultato delle elezioni comunali all'indomani del voto. Con 2.528 preferenze, la lista del Pdl è risultata la più votata a Sorrento, e ha ottenuto l'elezione di cinque consiglieri comunali (Mario Gargiulo, Massimo Coppola, Giuseppe Stinga, Emilio Moretti e Gianluigi De Martino). "Il Popolo della Libertà è risultato determinante per la vittoria della nostra coalizione, ed è un risultato che ci rende orgogliosi del lavoro svolto in questi anni, nella delicata fase successiva alla fusione nel Pdl dei circoli cittadini di Forza Italia e Alleanza Nazionale. A risultato conseguito ribadiamo ancora una volta il nostro impegno a dialogare con tutte le categorie sociali della città, con tutti i singoli cittadini, per tutta la durata della consiliatura". "Giuseppe Cuomo - conclude Stinga - avrà al suo fianco un partito forte, leale, che non farà mancare il proprio sostegno per realizzare il piano di sviluppo per Sorrento delineato nel programma elettorale".
Etichette: COMUNICATO STAMPA PDL SORRENTO
Etichette: Comunali a Sorrento, i vincitori delle amministrative
Etichette: elezioni amministrative sorrento
Con 8637 voti di preferenza (manca ancora il conteggio di una sola sezione su 92) Marco Fiorentino perde il tram che avrebbe potuto portarlo a sedere nel consiglio regionale della Campania presieduto da Stefano Caldoro. Per l'ex sindaco di Sorrento, classificatosi al 18° posto nella lista del PDL, è stata una sonora sconfitta che ha premiato, a dispetto delle previsioni, le candidate femminili, ad eccezione di Alessandra Mussolini finita in coda alla lista e rimediando una "figuraccia" che ne ridimensionano non poco le aspirazioni politiche. Trionfa Mara Carfagna con 35202 voti (dato ancora non definitivo) e dietro di lei a seguire: Ermanno Russo (23.202), De Siano Domenico (19857), Martusciello Fulvio (18849), D'Angelo Bianca (15127), Schiano di Visconti Michele (15.088), Amente Mafalda (14511), Raia Paola (14218), Diodato Pietro (14184) Longobardi Carlo (12714). Questi i primi dieci del PDL con qualche possibilità di modifica dell'ordine di classifica in base agli ultimi voti scrutinati. Al 15° posto la vicana Flora Beneduce con 11.745 voti.
Etichette: elezioni regionali 2010
Alle 0.22 sono disponibili i seguenti voti di preferenza relativi a 13 comuni su 92 della provincia di Napoli con alcuni Comuni dell'area costiera sorrentina e insulare.
Ciao,
Con la riapertura del tunnel di Seiano la Costiera si appresta a ritornare alla normalizzazione del traffico in entrata e in uscita per la buona pace di residenti, pendolari del week-end e turisti stranieri. Insomma una tregua vitale per la qualità della vita e per l'economia locale evidentemente stressate da questi lavori che, comunque, dovrebbero risolversi in un'ulteriore futura agevolazione della mobilità. Questo sicuramente è uno dei problemi cardini su cui dovranno confrontarsi i nuovi amministratori della città, col futuro sindaco chiunque esso sia e col conforto delle altre rappresentanze istituzionali fino a oggi incapaci di sedersi attorno a un tavolo per ragionare seriamente di mobilità e di sviluppo in costiera sorrentina. Marco Fiorentino, candidato alla regione, ha parlato di voler collegare la Circumvesuviana direttamente con l'aereoporto di Capodichino, ma ci sono anche altri progetti nel cassetto di cui hanno fatto cenno gli esponenti del PDL, con Giuseppe Stinga e il Sen. Raffaele Lauro e che individuano nella Circum uno strumento per lo sviluppo di una nuova mobilità commerciale e turistica nel terrritorio. Non chiacchiere, ma progetti già messi nero su bianco che forse attendono solo l'esito delle elezioni regionali per essere portati alla luce. L'altro giorno, nel comizio conclusivo della campagna elettorale del centro-destra, il leader del movimento civico "Il Ponte" Mariano Pontecorvo ha parlato di realizzare un servizio metropolitano sotterraneo lungo tutto il Corso Italia avendo come obiettivo addirittura la completa "pedonalizzazione" di Sorrento. Un'idea che ha raccolto diverse critiche, anche ironiche, ma che in effetti aiuta a capire che nel centro-destra sorrentino si sta sviluppando un ragionamento politico-imprenditoriale incentrato sulla logistica e sulla mobilità quale supporto per il turismo.
Etichette: Comunicato Stampa Flora Beneduce
Etichette: di Mirzia Palmieri
Ultimi due giorni di campagna elettorale dopodichè la parola passa agli elettori che domenica e lunedì si recheranno alle urne per scegliere i loro nuovi amministratori comunali e regionali. In Costiera si vota a Sorrento e a Massalubrense e gli esiti sembrano scontati nel capoluogo peninsulare, mentre a Massa la partita sembra giocarsi sul filo di lana. Giuseppe Cuomo e la sua coalizione di centro-destra appaiono, ma forse è meglio dire sono, una corazzata imbattibile sotto tutti i punti di vista: ma anche in politica è lecito sognare!
Etichette: sorrento i candidati al consiglio comunale
Giuseppe Cuomo: “Dialogo, ricetta vincente per le attività del terziario”
Etichette: INFO DAI PARTITI
Etichette: sorrento i candidati al consiglio comunale
Etichette: elezioni 2010
Etichette: elezioni amministrative sorrento
SORRENTO - E' fissato per domani pomeriggio alle 15.30 al Teatro Tasso l'incontro dell'Ascom e del Consorzio dei Commercianti con i candidati sindaci del PD Luigi Mauro e dell'IdV Giovanni Antonetti. E' stata una giornata di forti polemiche giocate tutte via e-mail tra i protagonisti di una querelle politico-amministrativa che, ci sia consentito, lascia il tempo che trova visto che sicuramente i due aspiranti sindaci troveranno un uditorio sicuramente non tanto disponibile a "cambiar cavallo".
Etichette: politica e polemiche
Etichette: elezioni e polemiche
Etichette: elezioni regionali 2010
Etichette: comunicato stampa Confesercenti Sorrento